Quando si scrive un documento può sorgere la necessità di aggiungere elementi quali titoli, date, numeri di pagina e quindi di utilizzare le intestazioni e i piè di pagina.

Le persone che utilizzano Google Documenti possono ora inserire diverse intestazioni e piè di pagina sulle prime pagine dei loro documenti, utile per:
- seguire le linee guida di formattazione;
- far partire la numerazione delle pagine dalla seconda pagina;
- realizzare un frontespizio, senza intestazioni o piè di pagina.
Dopo aver inserito un’intestazione o piè di pagina nel documento apparirà una casella da spuntare per essere in grado di impostare un’intestazione e piè di pagina sulla prima pagina.
C’è anche un nuovo menu Inserisci> Numero di Pagina che consente di personalizzare come e dove inserire il numero di pagina, come ad esempio sul fondo della seconda pagina.
È possibile infine impostare un certo stile solo sulla prima pagina e poi formattare le altre pagine in maniera diversa; l’importante è mantenere una certa coerenza all’interno dello stesso documento.
Per approfondire l’argomento e conoscere altre caratteristiche di Google Documenti, visita il sito o contatta E-goo, Google Apps Reseller in Italia.