Le aziende iniziano a valutare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel lavoro e a pensare in che modo possono ricorrere a questa nuova tecnologia per aiutare i dipendenti ad essere più produttivi.
Secondo alcuni studi, si spreca molto tempo in attività secondarie quali cercare dati, prenotare riunioni, utilizzare applicazioni inutili e complesse. I dipendenti hanno bisogno di soluzioni personalizzate per lavorare più velocemente e in modo più intelligente.
Nei prossimi anni, l’intelligenza artificiale e machine learning cambieranno il nostro modo di lavorare e trasformeranno le imprese.
Cosa succederà con l’arrivo dell’intelligenza artificiale nel lavoro
Molte applicazioni basate sul machine learning stanno emergendo in mercati specifici, come il rilevamento di frodi nel settore finanziario o la personalizzazione nel commercio al dettaglio. Ci sono anche applicazioni AI emergenti in funzioni aziendali come supporto IT, risorse umane, vendite e assistenza clienti.
In questo scenario, le nuove funzionalità di intelligenza artificiale offrono interessanti opportunità per l’evoluzione della produttività e della collaborazione:
- Tecnologia assistiva: nell’ultimo anno le funzionalità cognitive e assistive sono diventate più frequenti nei software di produttività, come la ricerca, l’accesso più rapido ai documenti, le risposte automatiche via e-mail e gli assistenti virtuali. Queste soluzioni aiutano a far emergere informazioni contestualmente rilevanti per i dipendenti e possono automatizzare attività semplici e dispendiose in termini di tempo.
- Elaborazione del linguaggio naturale: gli assistenti vocali sempre più diffusi dimostrano che non manca molto all’integrazione del linguaggio naturale nelle app di produttività per svolgere funzioni come la creazione e il completamento di documenti tramite dettatura vocale o l’utilizzo di query in linguaggio naturale per analizzare dati o controllare le funzioni in fogli di calcolo.
- Sicurezza: forse uno dei più grandi usi dell’intelligenza artificiale nel lavoro sarà la protezione delle informazioni aziendali. Le aziende stanno iniziando ad utilizzare l’intelligenza artificiale per proteggersi da spam, phishing e malware nelle e-mail, nonché dall’aumento allarmante delle violazioni dei dati in tutto il mondo; l’uso dell’IA per rilevare le minacce e migliorare la risposta agli incidenti probabilmente aumenterà in modo esponenziale.
È importante che le aziende introducano gradualmente l’intelligenza artificiale nelle app di produttività, in modo da non compromettere la familiarità dell’esperienza utente o allontanare i dipendenti dal timore di violazioni della privacy.
Le aziende di tutte le forme e dimensioni devono prepararsi per uno dei più importanti cambiamenti tecnologici della nostra generazione. Per coloro che vogliono iniziare, contattateci.