È davvero molto semplice ideare un proprio sito con Google Sites. Anche chi non è pratico di linguaggio HTML può cimentarsi nella realizzazione di una pagina web.

Di recente, questo componente della suite Google Apps for Business, ha subito diversi miglioramenti, conferendo agli utenti un maggiore controllo sul look and feel del loro siti:
- Nuove scorciatoie da tastiera: diverse nuove opzioni, tra cui Alt + Maiusc + F per aprire la barra degli strumenti dell’editor o Shift + t per cambiare il template di una pagina. Vedi tutti i comandi.
- Editing di una immagine: possibilità di impostare la larghezza dell’immagine al 100% della larghezza dello schermo.
- Personalizzazione del font, del colore e delle dimensioni delle intestazioni: in Impostazioni del sito, selezionare Gestisci siti, e andare nella sezione Temi, Colori e Fonts.
C’è però un’ulteriore caratteristica volta a migliorare non solo l’esperienza d’uso di Google Sites, ma anche ad integrarlo con un altro prodotto di Google. È possibile incorporare Google Maps Engine Lite, quindi mappe personalizzate che avete creato, all’interno del vostro sito e condividerle con colleghi, clienti e fornitori.
La procedura da seguire è breve ed immediata:
- Andare su Google Sites all’indirizzo sites.google.com e aprire il sito che desideri modificare.
- Fare clic sul pulsante Modifica pagina.
- Fare clic sul menu Inserisci e selezionare Mappa. Viene aperta una finestra con una mappa.
- Nella parte sinistra della finestra, fare clic su Maps Pro Lite, scegliere la mappa personalizzata che hai creato e fare clic su Seleziona.
- Nella finestra successiva si può aggiungere un titolo alla mappa, scegliere se circondarla con un bordo o modificarne le dimensioni.
- Al termine della selezione delle opzioni desiderate, fare clic su Salva nella parte inferiore della finestra, quindi ancora su Salva nella parte superiore della pagina per salvare le modifiche apportate.
In questo modo sarà possibile ottimizzare la valenza commerciale e di marketing del tuo sito, dando informazioni precise ai clienti e ai fornitori di dove si trova la tua azienda e aumentando le possibilità di contatto da parte di potenziali prospect.
Per saperne di più contatta E-Goo, Rivenditore Autorizzato di Google Apps for Business.