Google Fogli è un’applicazione molto versatile, funziona con tutti i tipi di file, offre una grande capacità di elaborazione dei dati e ci permette di lavorare anche quando si è offline.

Gli utenti che utilizzano Google Fogli possono avere l’esigenza di inserire delle immagini all’interno dei documenti, ad esempio a corredo delle fatture, per abbellire i report o per personalizzare i fogli di calcolo con loghi e firme.
A seconda dell’immagine che si vuole utilizzare, ci sono diversi modi per inserirla all’interno di un foglio di lavoro:
- trascinare l’immagine dal computer o dal web direttamente nel foglio di lavoro;
- caricarla dal computer;
- selezionare un’immagine da Google Drive;
- digitare l’URL dell’immagine sul Web;
- scattare una foto utilizzando la webcam;
- utilizzare l’archivio immagini di Google e selezionare quella che ci interessa.
E’ anche possibile inserire una foto o un’immagine all’interno di un riquadro bloccato del foglio di calcolo: basta selezionare una cella della riga e cliccare su Inserisci>Immagine. È possibile poi ridimensionare, lavorare o spostare l’immagine per adattarla alla sezione, se necessario.
Google Fogli è una delle applicazioni principali offerte dalla suite Google Apps for Work: per scoprire quali sono le altre continua a leggere il nostro blog o contatta il team di E-goo.