Molti dirigenti sono preoccupati per come i dati sensibili dell’azienda vengono protetti e chi ha accesso alle informazioni riservate, soprattutto alla luce delle numerose violazioni recenti.

Alla domanda in che modo il cloud di Google sia in grado di offrire il giusto livello di sicurezza alle aziende possiamo evidenziare cinque soluzioni:
- Infrastruttura fisica sicura
I livelli di sicurezza dei data center e delle infrastrutture di Google sono molto elevati: scanner biometrici e raggi laser, tra gli altri. Pochissimi dipendenti hanno accesso ai data center e ancor meno sono ammessi al piano dove si trovano i server. - Controllo dell’intero sistema tecnologico
Dai server e router che costruiti dalla azienda stessa, alla fibra sottomarina che collega i data center, alla gestione mobile dell’interfaccia software, Google ha il controllo e la visibilità su tutta la catena delle tecnologie. Questo permette di individuare le carenze più velocemente e rispondere alle minacce che possono emergere rapidamente. - Investimenti nella ricerca sulla sicurezza attiva
Più di 500 tecnici di sicurezza lavorano per proteggere i sistemi di Google, mentre squadre dedicate cercano malware e vulnerabilità in altri sistemi operativi e in tutto il web. Nell’ultimo anno, Google ha investito 1,5 milioni di dollari per i ricercatori di sicurezza e hacker di ogni angolo del mondo. - Location scelte per affidabilità e velocità
Nella scelta delle location dove posizionare i data center, Google ha come criteri principali la velocità e l’affidabilità. La posizione dei data center deve essere geograficamente distribuita per una migliore esperienza utente, avere connettività Internet veloce e affidabile, fonti energetiche stabili, essere in aree politicamente stabili con norme giuridiche che tutelano il diritto degli utenti. - No ai tempi morti
Le informazioni sono distribuite tra tutti i data center e i server di Google presenti in tutto il mondo, così se anche un intero data center ha problemi di funzionamento, le informazioni restano accessibili. Il modo in cui sono stati costruiti i modelli di dati per le applicazioni e le reti fa si che la manutenzione possa avvenire con la garanzia che non ci siano tempi morti.
Google prende molto seriamente la sicurezza e lavora costantemente per assicurare che le informazioni degli utenti lontano dai pericoli e da occhi indiscreti.