A volte per ottenere l’immagine giusta in una presentazione, è necessario fare alcune piccole modifiche.

Per lavorare le immagini nel migliore dei modi, Google ha introdotto qualche mese fa la possibilità di ritagliare e aggiungere bordi. Queste due funzioni sono molto utili quando si vuole utilizzare solo una parte dell’immagine, eliminare quelle che non si vogliono mostrare o far risaltare le immagini racchiudendole in bordi colorati.
In questi giorni, Google ha presentato una nuova serie di opzioni di modifica per avere ancora più controllo delle proprie immagini e regolarne il colore, la trasparenza, la luminosità e il contrasto.
Per lavorare in questo modo un’immagine in Google Presentazioni bisogna selezionare una immagine, cliccare su Opzioni Immagine nella barra degli strumenti (si può anche cliccare il tasto destro del mouse sull’immagine, oppure utilizzare il menù Formato, e selezionare Opzioni Immagine).
Con Ricolorazione è possibile cambiare il colore dell’immagine e abbinarla alla presentazione. Utilizzando Regolazioni, è possibile cambiare:
- la trasparenza: quanto della slide deve essere mostrato dietro l’immagine;
- la luminosità: quanto luminosa deve apparire l’immagine sulla slide;
- il contrasto: quanto l’immagine deve risaltare rispetto allo sfondo.
Google Presentazioni è uno strumento molto duttile e versatile che permette di esprimere in maniera creativa le proprie idee e arricchire le presentazioni con colori e forme. Porta con se tutti i vantaggi di condivisione e collaborazione che sono tipiche dei prodotti presenti nella suite Google Apps for Work.
Rivolgiti agli esperti di E-goo per avere maggiori informazioni e conoscere più a fondo le caratteristiche di Google Presentazioni.