Quando si scrive un testo o si elabora una presentazione si utilizzano spesso le immagini che riescono a conferire una valenza iconica al testo scritto o a spiegare in maniera più semplice e immediata quello che si vuole dire con le parole.

L’inserimento delle immagini, all’interno dei documenti di Google Docs, è davvero semplice e immediato. È possibile trascinare le immagini direttamente dal desktop del computer o da un sito web nel documento che si sta lavorando. Oppure, si va sul menù Inserisci nella barra degli strumenti e si seleziona Immagine.
A seconda dell’immagine di cui si ha bisogno, si può:
- caricare e scegliere un’immagine dal computer;
- scattare una foto utilizzando la webcam;
- digitare l’URL di un’immagine presente sul Web;
- ricercare un’immagine mediante Google Immagini.
Ci sono inoltre due nuove funzionalità che rendono ancora più facile lavorare con le immagini in Google Docs:
- Reset Image, che permette di reimpostare le proprietà e la formattazione di un’immagine in Google Docs, dopo che questa è stata già modificata. In questo modo, si può riprovare a modificare un’immagine se il primo tentativo non ha avuto successo.
- Replace Image, con cui si può sostituire un’immagine in un documento con un’altra, senza dover reimpostare le dimensioni generali, il layout e le proprietà applicate all’immagine originaria.
Per utilizzare questi nuovi comandi, basta posizionarsi sull’immagine e cliccare con il pulsante destro del mouse.