Infrastruttura, Piattaforma e Software: scopri le differenze tra tutti i servizi Cloud.
Possiamo ritenere i servizi Cloud IaaS SaaS PaaS come gli elementi costitutivi dell’informatica moderna.
Gli acronimi IaaS SaaS PaaS significano rispettivamente infrastruttura come servizio (IaaS), software come servizio (SaaS) e piattaforma come servizio (PaaS).
Ma capiamo meglio il significato reale e pratico di questi termini.
IaaS SaaS PaaS: quali sono le differenze
IaaS: è un’infrastruttura di calcolo subito disponibile di cui viene effettuato il provisioning e che viene gestita tramite Internet. Grazie all’utilizzo del servizio IaaS puoi otenere rapidamente scalabilità su richiesta, pagando solo per quello che usi. Quando parliamo di Iaas, parliamo di Server e Archiviazione, Sicurezza/Firewall di rete, Edificio/sede fisica data center.
PaaS: senza doversi preoccupare di effettuare autonomamente il provisioning dell’infrastruttura sottostante, possiamo utilizzare gli strumenti e le funzionalità della piattaforma per sviluppare e distribuire le varie applicazioni in modo sicuro.Con il termine PaaS, intendiamo un livello superiore e quindi parliamo di Strumenti di sviluppo, Gestione Database, Analisi Business e Sistemi Operativi.
SaaS: Applicazione ospitate. E’ un modello di distribuzione di software applicativi dove un utente può connettersi ad un app basata sul cloud tramite internet. Qualche esempio comune può essere G Suite, composta da posta elettronica, calendari e tutti gli strumenti di produttività.
Possiamo comprendere meglio la suddivisione dei servizi nel seguente schema.
Avete ancora qualche dubbio e avete bisogno di maggiori informazioni? Contatta il Team di E-goo, Google Cloud Partner Italia, esperto nel mondo Google e nella creazione di Soluzioni Aziendali su misura.
Siamo in grado di supportarti nella definizione e progettazione della tua infrastruttura, nonché nella realizzazione di progetti e applicazioni ad hoc.
Offriamo inoltre regolare fattura Italiana per tutti i Servizi Google Cloud.