
La principale missione di Google in ambito collaboration è quella di costruire per il futuro una soluzione che sia flessibile, utile e ispiri l’innovazione. Leggi tutti le novità su Google Workspace.
Smart Working e Remote Working
Come sarà il lavoro nel futuro post-pandemico?
Secondo un sondaggio Gartner, il 90% degli intervistati prevede di proseguire con lo smart working per buona parte del tempo anche dopo aver superato l’emergenza COVID-19.
Questa modalità di lavoro ibrida ufficio/smart, diventerà la norma per molte aziende.
Ma come permettere ai propri collaboratori di lavorare da remoto, in modo efficiente e soprattutto in totale sicurezza?
Adottando soluzioni di collaborazione come Google Workspace, suite di strumenti in Cloud, sempre aggiornati e con molteplici funzionalità per rispondere alle esigenze di ogni realtà.
Google infatti si impegna costantemente ad annunciare nuovi strumenti per aiutare le persone a sfruttare al meglio il loro tempo, collaborare in modo equo e fornire un impatto maggiore.
Come possiamo leggere sul Blog ufficiale di Google, la missione principale di Google Workspace è quella di consentire un’esperienza di lavoro ibrida che migliori la collaborazione, rafforzi la connessione umana e accresca il benessere delle persone, ovunque si trovino e comunque lavorino.
Aggiornamenti Google Workspace
Per questi motivi, gli aggiornamenti sugli strumenti sono continui:
- semplificazione per i team aziendali nel creare app AppSheet personalizzate direttamente da Fogli Google e Drive, in modo tale che i lavoratori in prima linea possano digitalizzare e semplificare il proprio lavoro (come ad esempio segnalare rischi per la sicurezza o gestire le richieste dei clienti);
- la possibilità di condividere l’utilizzo di Google Workspace con l’Assistente Google;
- inserimento di nuove funzionalità come gli orari di lavoro segmentabili, voci ricorrenti fuori sede e gli indicatori di posizione che consentono agli utenti di condividere la propria disponibilità e posizione con i colleghi.
Questi sono solo alcuni esempi di come Google si impegna costantemente ad offrire ai propri utenti uno strumento che migliori la collaborazione, semplifichi la comunicazione, aumenti l’efficienza ma soprattutto rafforzi la connessione umana, fondamentale in questo difficile periodo.
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità? Segui il Team di E-goo, e per maggiori informazioni contattaci!