Abbiamo già spiegato come realizzare un proprio sito grazie a Google Sites, il componente della suite di Google Apps for Business che consente di creare pagine web per le aziende.

Una volta messo on line il sito, però, è necessario verificare che sia ben strutturato e conforme alle indicazioni di Google. Per fare ciò, esiste Webmaster Tools, ovvero lo strumento gratuito di Google utile ad analizzare i siti web, reperirne i dati, verificarne eventuali criticità o aree di miglioramento.
Attraverso Webmaster Tools, Google ci fornisce informazioni utili sia per l’ottimizzazione on site, e quindi tutte quelle operazioni che richiedono un intervento direttamente sul sito e sul suo codice HTML, sia per l’ottimizzazione off site.
Diverse sono le attività che puoi effettuare grazie a Webmaster Tools:
- verificare lo stato del sito sulla base dei problemi potenziali rilevati da Google;
- analizzare il traffico di ricerca e il modo in cui gli utenti accedono al sito o riescono a rintracciarlo;
- ottimizzare per aiutare Google a comprendere e rappresentare il tuo sito.
Inoltre, Google Webmaster Tools aiuta a valutare ogni aspetto che possa influire sul rendimento del proprio sito, in che modo questo viene recepito dall’utente e, soprattutto, ti aiuta a farti trovare sul web.