Come già annunciato in un post precedente, l’applicazione Google Translate ci permette di tradurre visivamente, attraverso l’utilizzo della telecamera, un testo stampato in sette lingue diverse e in maniera istantanea.
Anche senza la connessione ad Internet, basta scaricare l’applicazione e puntare la fotocamera verso il testo da tradurre. Sul vostro schermo apparirà la traduzione in tempo reale.
Google Translate è sempre più Veloce e Completo
Con gli ultimi aggiornamenti, alle sette lingue se ne sono aggiunte altre venti, per un totale di ben ventisette lingue supportate dal traduttore di Google Translate. Adesso oltre a inglese, francese, tedesco, italiano, portoghese, russo e spagnolo, è possibile tradurre in bulgaro, catalano, croato, ceco, danese, olandese, filippino, finlandese, ungherese, indonesiano, lituano, norvegese, polacco, rumeno, slovacco, svedese, turco e ucraino.
Con l’applicazione Google Translate è possibile anche fare traduzioni vocali in tempo reale, molto più facilmente e velocemente di prima. E tutto questo è possibile anche senza la connessione dati. In che modo? Grazie alla ricerca fatta dai laboratori di Google e alle reti neuronali.
Anche nei Paesi emergenti o laddove la rete mobile è più lenta o poco affidabile, con l’ultimo aggiornamento sarà possibile tradurre le conversazioni vocali, istantaneamente, in 32 lingue diverse.
E per migliorare sempre di più la qualità delle traduzioni e poter aggiungere altre nuove lingue, Google ha lanciato lo scorso anno le Translate Community, dove gli utenti di tutto il mondo possono contribuire con le proprie conoscenze linguistiche a rendere questa soluzione sempre più completa e utile.
C’è ancora molto lavoro da fare se pensiamo che oltre la metà dei contenuti su Internet è in inglese, ma solo il 20% della popolazione mondiale parla inglese. L’obiettivo è quello di abbattere le barriere linguistiche e aiutarci a comunicare meglio.