L’applicazione Google Talk per Windows continuerà a lavorare per circa due mesi prima di essere disattivata completamente.

Ben presto, le persone che utilizzano il client Google Talk per Windows vedranno la seguente notifica all’interno dell’applicazione: “Google Talk app per Windows non è più supportata. Viene sostituita dal nuovo Hangouts Chrome”.
Una sostituzione inevitabile se si pensa che Google Talk è stato progettato per essere utilizzato principalmente sul sistema operativo Windows e vi si può accedere su altri sistemi operativi solo attraverso un account Gmail.
Inoltre, Hangouts rispetto a Google Talk è un’applicazione sviluppata principalmente per le conversazioni di gruppo. È disponibile anche come strumento indipendente ed è supportata da Google Chrome per cui vi si può accedere anche senza aprire l’account Gmail.
Google Hangouts presenta anche altri miglioramenti rispetto a Google Talk:
- L’interfaccia utente è più intuitiva ed è possibile invitare più partecipanti ad una conversazione o ad una video conferenza.
- La condivisione dello schermo è un’opzione eccellente. È possibile condividere lo schermo facendo clic sull’icona di condivisione dello schermo, che apre tutte le finestre che si possono condividere. È necessario selezionare la finestra per la condivisione e quindi fare clic sull’icona Condividi finestra.
- Con Hangouts è possibile chattare in gruppo e inviare messaggi fotografici. Quando si utilizza l’app su di un dispositivo Android o iOS, è possibile anche condividere la propria posizione.
Per maggiori chiarimenti sul passaggio da Google Talk a Hangouts è possibile rivolgersi al team di E-goo, Rivenditori Autorizzati del prodotto Google Apps for Work in Italia.