Mentre vi godete l’estate fra spiagge, cocktail a bordo piscina, aperitivi e grasse risate c’è chi studia intensamente nuovi modi per rendere più facile e veloce l’uso dei sistemi satellitari dell’UE Galileo.

Borsa di Studio by Google
È così che passa il suo tempo Mara Branzanti, dottoranda 26enne in Geomatica all’Università di Roma La Sapienza.
Il suo impegno è stato tale da aver sbaragliato ben 6.000 studenti e aver vinto il Google Summer of Code 2013, il programma globale di Google che offre borse di studio per la scrittura di software per facilitare la navigazione satellitare.
Il programma in questione si chiama Galileo, ha un valore di cinque miliardi di euro ed è stato promosso e sostenuto dall’Unione Europea e dall’Agenzia Spaziale Europea.
Si ma, qual è l’obiettivo?
La Barzanti sta collaborando con il nutrito team di Javier Arribas nella scrittura di un software open source che permetterà ai ricevitori satellitari di individuare e collegarsi meglio con i satelliti Galileo lanciati in orbita.
Fra i tanti progetti ambizioni firmati Google spiccano il giro del mondo attraverso Google Street View e le Google Apps che migliorano nettamente la vita lavorativa.