La frenesia della foto istantanea e condivisa in tempo reale con amici, conoscenti o il mondo intero dilaga sempre più.
Il fatto che ormai molte delle nostre attività virtuali più consuete siano svolte attraverso un cellulare rende tutto molto più veloce e alla portata di mano.
Oltre alle consuete Applicazioni di Google c’è un’applicazione sopra tutte che promuove e asseconda questa tendenza: Instagram.
The Beat App
Con i suoi 90 milioni di utenti Instagram ha fomentato ai massimi livelli la passione-mania della condivisione di immagini.
Nemmeno gli inquietanti nuovi termini di servizio hanno arrestato la crescita vertiginosa degli amatori di questa applicazione.
Da qualche mese la startup di Facebook si è unita a Google Street View dando vita all’applicazione TheBeat.
L’applicazione è stata realizzata dal Social Media Lab presso la Scuola di Comunicazione e Informazione della Rutgers University in New Jersey.
TheBeat sfrutta la geolocalizzazione collegando agli scatti che gli utenti hanno aggiunto alla loro mappa l’immagine del luogo reale tratto da Google Street View.
Associato allo scatto dell’utente comparirà quindi l’immagine reale del luogo e il nome del posto.
Immancabile è il riferimento al profilo dell’autore dello scatto.
La ricerca delle immagini è molto semplice, basterà inserire una parola chiave e partire nella ricerca. In questo modo si potrà spaziare tra infiniti topic con le opportune immagini di riferimento.
In questo modo l’applicazione TheBeat massimizza le potenzialità di Instagram e Street View ampliando di molto le opzioni di ricerca e scoperta di nuove immagini sul web.