
“Il videogioco non è una scatola ma una piattaforma che risiede nei data center”. Google Stadia viene presentata così da Phil Harrison, vice presidente di Google, dal palco della Game Developers Conference di San Francisco.
Scopri tutti i dettagli della nuova piattaforma di Cloud Gaming, contatta il Team di E-goo per maggiori informazioni!
Google Stadia: Intelligenza Artificiale e Cloud Computing
Durante l’ultimo evento organizzato a San Francisco, la Game Developers Conference, Google ha presentato Stadia, la nuova piattaforma di gaming di Google che permette di divertirsi con i giochi tripla A in qualunque luogo e su qualsiasi dispositivo.
Come leggiamo sul sito ufficiale infatti, il futuro dei videogiochi non è una console.
I principali Vantaggi?
- Gioca dove vuoi, quando vuoi
Puoi giocare su qualsiasi dispositivo (laptop, computer desktop e telefoni e tablet selezionati). - Alte prestazioni
Risoluzione di 4K e 60 fps già al lancio, con HDR e audio surround su una piattaforma dotata di 10,7 Teraflops di potenza di calcolo. - Nuove modalità di gioco tramite YouTube
E’ possibile passare da un video ad un gioco in pochi secondi per alcuni giochi selezionati.
- Gioca subito
Non servono aggiornamenti né download. - Miglioramento costante.
L’infrastruttura è in continua evoluzione per rispondere alle esigenze di giocatori, sviluppatori e creator di YouTube.
Ma quali sono le novità di questa piattaforma?
Prima di tutto l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale e del Cloud Computing, con l’obiettivo di fare convergere il pubblico dei gamer e quello degli streamer, cioè del giocatore superstar, di quello che guarda e di chi vorrebbe giocare.
Inoltre, il gioco non viene scaricato sullo smartphone, sul pc o sul Mac ma viene “trasmesso” direttamente dai server di Google, sfruttando Google Chrome, il browser più utilizzato al mondo per i pc e Mac.
Ma vuoi scoprire tutte le funzionalità di Google Stadia? Contatta E-goo, Google Cloud Partner Italia, esperto delle soluzioni Google, da G Suite a Google Cloud Platform.