Per chi gestisce un sito web aziendale è molto importante conoscere in che modo gli utenti cercano e trovano il sito in rete e come appaiono i contenuti nei risultati di ricerca di Google.

Fin ad oggi, era possibile recuperare queste informazioni nel rapporto delle Search Queries, uno strumento molto usato dai webmaster, ma in parte limitato. Per questo motivo, Google ha messo a punto Search Analytics, un nuovo tipo di report che ottimizza le analisi del traffico, permette di filtrare i dati in diversi modi così da analizzarli con maggiore precisione e limitare il volume dei dati oggetto della ricerca.
Qualche esempio? È possibile confrontare il traffico proveniente da cellulari e verificare in che modo incide sul traffico del sito. Oppure se si gestisce un sito internazionale è possibile trovare i Paesi dove viene ricercato maggiormente il proprio brand. Search Analytics consente davvero di approfondire l’analisi del traffico e aiuta a prendere le decisioni migliori per ottimizzare le prestazioni del proprio sito web.
Il report dei dati di Search Analytics è più accurato di quello di Search Queries e viene calcolato in maniera diversa. Per tutti coloro però che utilizzano ancora il vecchio report, questo resterà a disposizione negli Strumenti per i Webmaster di Google ancora per tre mesi.
Google ci tiene a sottolineare che Search Analytics è frutto dei suggerimenti e dei feedback provenienti dagli utenti in particolare dai webmaster ed invita tutti a condividere la propria opinione su questo nuovo strumento per poterlo migliorare sempre di più in futuro.