Google lo sappiamo bene, non è solo ricerche su internet e Google Apps.
Da tempo Big G ha affondato le sue radici anche in altri ambiti molto diversi da quelli a cui siamo abituati.
In particolar modo Google tiene molto a dire la sua nell’ambito scientifico. O meglio, ha a cuore i nuovi talenti emergenti della scienza.
Vincitori Google Science Fair 2013
Google Science Fair è una competizione online aperta a tutti gli studenti del mondo compresi tra i 13 e i 18 anni.
Fino ad oggi da questa illustre competizione sono passati ragazzi di tutti i paesi del mondo con idee innovatrici in grado di cambiare il mondo.
I vincitori del 2013 sono:
Eric Chen, 17 anni provenienza Stati Uniti. Ha vinto nella categoria 17-18 anni presentando un nuovo farmaco per l’influenza.
Nella categoria 15-16 anni troviamo la canadese Ann Makosinski, 15 anni. Si è presentata per l’ambito innovazione con la sua torcia senza batteria.
Viene dall’Australia il vincitore della categoria 13-14 anni si chiama Viney Kumar e ha progettato un sistema di segnalazione per veicoli di emergenza. Eccolo nella sua presentazione:
Il vincitore del premio Science in Action sponsorizzato da Scientific American e del premio Voter’s Choice Award è la sedicenne turca Elif Bilgin col suo progetto di bioplastica a partire dalle bucce di banana.
Se siete interessati alla candidatura per l’edizione Google Science 2014 consultate il sito, iscrivetevi e riceverete una notifica sui procedimenti da svolgere per la partecipazione al contest!