L’ultima novità di casa Google riguarda un importante aggiornamento per Google Drive e le varie soluzioni come Documenti, Fogli e altri.

I miglioramenti sono stati realizzati in collaborazione con la National Federation of the Blind e l’Università del Michigan e riguardano l’usabilità di questi strumenti per tutte quelle persone che hanno problemi di vista, non vedenti o ipovedenti.
È stato affinato lo screen reader sia per quanto riguarda la tecnologia di lettura testi che diventa più precisa, sia per la navigazione da tastiera. Lo screen reader avviserà quando si entra o si esce dal testo o quando qualcun’altro sta modificando il documento. Inoltre, è stato aggiunto il supporto per display Braille che consente di leggere ed editare testi nei vari documenti.
Altre novità riguardano le nuove scorciatoie da tastiera, il supporto per i suggerimenti ortografici, i commenti e la cronologia delle revisioni. Infine, la novità più importante che vede l’introduzione del supporto telefonico che prevede l’aiuto da parte di Google e la richiesta di assistenza da parte di un operatore.
Come affermano da Google: “Tutti, indipendentemente dalle capacità, dovrebbero essere in grado di sperimentare tutto ciò che il web ha da offrire”.