Sono ufficialmente iniziati i Giochi Olimpici 2016 che, in questa edizione, si tengono in Brasile a Rio de Janiero. Più di 11.000 gli atleti partecipanti di oltre 200 nazioni. Tantissime le discipline e le gare. Ma come fare a seguirle tutte? Google si è organizzata per l’occasione per farci vivere al meglio il più importante evento sportivo dell’anno.
Nell’era del digitale Google e le Olimpiadi sono un binomio inevitabile. Già in occasione degli Europei, Google aveva messo a disposizione dei tifosi tutte le informazioni a portata di un clic. Le funzioni speciali attivate per le Olimpiadi sono tante, a cominciare dal coloratissimo Doodle creato ad hoc per celebrare i Giochi.
Non poteva mancare un Doodle per celebrare Google e le Olimpiadi
Quando si apre la pagina di ricerca di Google appare il Doodle realizzato per le Olimpiadi che ha come protagonisti dei simpatici fruttini animati che corrono, vanno in bici, nuotano e giocano a tennis.
Sui dispositivi Android e iOS (non disponibili nella versione pc) si può accedere anche ai Doodle Fruit Games 2016, giochini che utilizzano i frutti come personaggi che fanno a gara, in un piccolo chiosco di frutta, per vincere il titolo di frutto più fresco.
Tutto quello che vuoi sapere sulle Olimpiadi lo trovi su Google
Essere aggiornati su tutto quello che succede a Rio è semplicissimo. È sufficiente digitare “Rio2016” o “Olimpiadi” nella barra di ricerca di Google e appariranno tabelle riassuntive, dati e informazioni divisi in schede. I risultati aggiornati in tempo reale su atleti, competizioni e il medagliere.
Sull’app di YouTube in “live streaming” è possibile seguire le dirette trasmesse dal Brasile dai 15 youtuber internazionali che Google ha inviato a Rio per seguire gli eventi e le gare più importanti.
Infine, su Google Maps con Street View si possono visitare virtualmente tutti i luoghi storici di Rio, le strade più belle della città e le sedi degli eventi sportivi, per vivere in prima persona la magia dei Giochi senza spostarsi dal divano di casa.