Prendere appunti, stilare la lista delle cose da fare o annotare dei concetti, mentre si è in giro per lavoro o quando siamo impegnati a fare altro, non è sempre facile. Per non lasciarsi sfuggire l’idea del momento dovremmo sempre avere un taccuino a portata di mano. Google ne ha realizzato uno digitale: Google Keep.
Questa applicazione ci semplifica la vita e rende molto facile e immediata l’organizzazione delle informazioni. È possibile annotare qualsiasi appunto e condividerlo poi con le persone con cui si lavora.
Qualche suggerimento per usare Google Keep
Per sfruttare al meglio questa soluzione abbiamo selezionato alcune delle sue funzionalità più vantaggiose e pratiche. Ecco cosa è possibile fare con Keep:
- Registrare note vocali
È possibile registrare memo vocali sul proprio dispositivo mobile Android o iOS facendo clic sull’icona del microfono nella parte inferiore destra dello schermo. Una volta terminato di parlare la registrazione si interromperà in automatico e verrà visualizzata una nuova schermata riportante il testo e un file audio del proprio messaggio.
- Trascrivere le note dalle immagini
Utilizzando il Riconoscimento Ottico dei Caratteri (OCR) è possibile trascrivere un testo dalle immagini, così non sarà più necessario scrivere le note durante una riunione. Basta scattare una foto e selezionare “Trascrivi testo”.
- Disegnare e cercare immagini
Con Keep è possibile disegnare immagini -utilizzando colori, sfumature e molto altro- e poi condividerle con i colleghi. Successivamente si potrà ricercare le immagini disegnate cercando le parole contenute all’interno di esse.
- Trascinare e rilasciare annotazioni
Keep può essere usato anche direttamente da Google Documenti. Si possono prendere le annotazioni trascritte in Keep e trascinarle in un file di Doc o viceversa scorrere le annotazioni di Keep partendo da un documento Google.
- Inviare note ad altre applicazioni
A volte si scrivono su Keep bozze di messaggi di posta elettronica o post da pubblicare sui social media. In questi casi, basta fare clic sui tre punti presenti in basso a destra, selezionare “Invio” e condividere gli appunti con altre applicazioni.
- Etichettare le note
Per organizzare meglio le note si possono usare etichette o colori così da poterle identificare più rapidamente e trovarle con maggiore facilità.
Prova subito Keep. Chiamaci e ti aiuteremo a scoprire il modo migliore per usarlo.