Oltre ai social network, c’è un altro modo per connettersi con colleghi e amici, accedere alle informazioni e comunicare.

Google Gruppi è l’applicazione che ti permette di creare gruppi email e online per:
- organizzare riunioni, incontri di lavoro, conferenze;
- creare gruppi di assistenza per i clienti su di un prodotto o servizio;
- trovare persone con interessi e background simili;
- prendere parte a conversazioni su di un tema specifico.
È possibile creare un gruppo privato con membri inseriti dall’amministratore per condividere informazioni, file o progetti relativi ad un particolare lavoro. O anche predisporre una mail di riepilogo delle attività del gruppo, così da poter controllare più agevolmente quello che accade nei vari gruppi ai quali si appartiene.
Generalmente i nomi dei gruppi sono indicativi dell’argomento o del tipo di gruppo. Trovare e unirsi ad un gruppo è molto semplice: dalla Home si cerca un argomento che ci interessa, ad esempio ‘cucina’. Ci apparirà un elenco di gruppi e messaggi. Una volta scelto quello che ci attira di più, si può cliccare sull’opzione Unisciti al gruppo.
I gruppi aperti sono configurati per garantire un’appartenenza immediata, mentre per un gruppo ristretto è necessaria l’approvazione di un amministratore prima di entrare a far parte del gruppo.
Google Gruppi fa parte della suite Google Apps for Business. Contatta gli esperti di E-goo per avere maggiori dettagli.