Le università e i campus di istruzione superiore raccolgono decine di migliaia di studenti, ai quali si aggiungono i docenti e il personale. Tante persone che devono comunicare e collaborare tra loro. In che modo? Con Google for Education.
Milioni di studenti, insegnanti e amministratori delle università di tutto il mondo utilizzano Google Apps for Education per accedere ai propri corsi da qualsiasi luogo, comunicare in qualsiasi momento e condividere idee per progetti accademici.
Google for Education ha la soluzione
Se l’introduzione di nuovi strumenti e nuove tecnologie a volte comporta ritardi e problematiche di varia natura, questo non capita con le Google Apps for Education che sono molto semplici da implementare e ancora di più da usare.
Studenti e insegnanti possono ricorrere ai propri dispositivi mobili o a quelli dell’università per accedere al materiale di studio, comunicare tra loro, collaborare sugli stessi documenti ed essere subito produttivi.
Google for Education e la sicurezza
Le applicazioni Google for Education hanno anche un altro vantaggio: la sicurezza e la garanzia della privacy. Gli utilizzatori devono essere sicuri che i propri lavori non vengano visti da persone non autorizzate.
Ultimamente si parla tanto di digitalizzare la scuola italiana e il nostro sistema educativo in generale. Le Google Apps for Education sono una soluzione ideale per muovere i primi passi in questa direzione.