Il servizio Google Elezioni, nato un anno fa per seguire le primarie e le politiche in U.S., è oggi un strumento maturo approdato anche in Italia che può esser utilizzato dagli elettori per farsi un’idea sui candidati alle Politiche 2013.

Sono già sette gli stati che hanno avuto modo di provare questo nuovo servizio targato Google, e grazie alla collaborazione con La7, per la parte video, e La Stampa, per le notizie, è oggi disponibile anche nella nostra penisola.
Ogni giorno sono presenti una moltitudine di video e di dibattiti di tutti gli aspiranti a Palazzo Chigi.
Non potevano mancare anche le videoconferenze interattive tramite l’utilizzo di hangout e pubblicate in diretta su Google Plus, dove tutti gli utenti possono lasciare i loro commenti e fare domande.
Possiamo ormai dire che anche la Politica è sbarcata su internet utilizzando gli strumenti dei giovani. Una politica sempre più 2.0, dove sempre di più la rete diventa uno strumento fondamentale ormai in forte concorrenza con la Tv tradizionalista.
Molte sono anche le applicazioni di contorno realizzate come “La voce della politica” o “La macchina della verità” che metteranno in luce i programmi politici di ogni candidato e valuteranno le promesse fatte.
Che vinca quindi il migliore!