Nel 2005 nasceva il servizio Google Earth ed è stato anche l’inizio della sua evoluzione. Negli anni successivi si sono registrati più di 2 miliardi di download da parte di persone in quasi tutti i paesi del mondo.
Google Earth ha fatto conoscere meglio il mondo alle persone attraverso l’esplorazione e la scoperta dei posti più remoti della Terra. Per festeggiare i primi 10 anni, Google ha progettato due nuovi modi per vedere i luoghi da tutto il pianeta:
- Voyager
- Earth View
Voyager di Google Earth
Disponibile nella versione desktop di Google Earth, Voyager ti mostra le più recenti e interessanti immagini di tutto il mondo con una vetrina delle città in 3D, le immagini satellitari appena pubblicate e una selezione da Street View.
Earth View by Google Earth
I paesaggi di tutto il mondo così come si vedono dallo spazio, con immagini della Terra sconcertanti e a volte surreali. Earth View è una libreria di alcuni dei paesaggi più suggestivi e enigmatici disponibili in Google Earth, spesso usati come sfondi sugli smartphone Android o sui Chromebooks.
In occasione del 10° compleanno di Google Earth è stata ampliata la collezione di Earth View con ben 1.500 paesaggi di tutti i continenti e gli oceani ed è stata resa accessibile a sempre più persone.
Con queste due nuove funzioni, Google Earth si mostra sempre più moderno e attuale nonostante i 10 anni di vita e ci regala una nuova prospettiva del nostro pianeta.