Fin dal 2005, anno del suo lancio sul web, Google Earth è diventato molto popolare tra tutti coloro che vogliono viaggiare virtualmente attraverso il nostro globo, restando comodamente seduti davanti alla scrivania.

L’applicazione permette di visualizzare, grazie a fotografie aeree e satellitari della Terra, una presentazione tridimensionale della quasi totalità del nostro pianeta con un dettaglio molto elevato, soprattutto nel caso delle grandi città. Gli utenti possono anche inserire informazioni aggiuntive che verranno poi condivise e viste da tutti.
Le immagini di Google Earth non sono però solo interessanti dal punto di vista ludico o per uso personale, ma possono diventare anche uno strumento di lavoro per tutte quelle organizzazioni, enti e professionisti che hanno bisogno di questo tipo di immagini per i loro progetti.
Da qui la decisione di Google di unire le funzionalità di Google Earth con Google Maps e dare la possibilità ai clienti di Google Maps for Business di accedere al motore di Google Earth, acquistare le immagini presenti in Google Earth e utilizzarle per il proprio lavoro, con il vantaggio di poterle poi condividere con i propri colleghi grazie al sistema cloud di Google ed evitando così i sistemi di consegna tradizionali e i costi di mantenimento delle immagini nei propri centri dati.
Il servizio, attualmente attivo solo negli Stati Uniti, testimonia la sempre maggiore attenzione che Google pone verso il mercato business e la volontà di voler ampliare la sua offerta di servizi rivolti alle aziende.