La privacy di chi utilizza i servizi di Google, a breve, sarà ancora più tutelata, secondo quanto disposto dal Garante della Privacy italiano.

Tutti i dati raccolti da Google, attraverso soluzioni quali GMail, GooglePlus, You Tube e altri, contribuiscono a tracciare un profilo ben preciso dell’utente. Da oggi, chi accede a questi servizi potrà decidere se fornire o meno il proprio consenso all’utilizzo delle sue informazioni personali.
Google dovrà mettere a punto un sistema di richieste di autorizzazione che dovranno spiegare nel dettaglio ciò che i singoli servizi trattano durante e dopo l’accesso e l’utilizzo. Agli utenti andrà anche chiarito che le informazioni raccolte vengono utilizzate per fini commerciali e che i dati raccolti possono essere poi eliminati e che quindi l’utente può disporne a suo piacimento, come già accade con altre aziende.
Un passo in avanti molto importante per tutti coloro che non vogliono rinunciare a tutelare i propri dati sensibili ma che al tempo stesso desiderano continuare ad usufruire dei servizi di Google per il proprio lavoro o nel tempo libero.
Queste novità riguarderanno ovviamente anche gli utilizzatori dei prodotti presenti nella suite Google Apps for Business. Potete chiedere ad un esperto di E-Goo maggiori chiarimenti in merito.