No, non è fantascienza. La nuova frontiera che Google intende intraprendere è quella che riguarda umani artificiali, in altre parole: robot.

Tecnologia e Arte
Dopo gli occhiali del futuro, i palloni aerostatici portatori di internet in tutto il mondo e le modalità di accesso ai propri dati attraverso la lettura del pensiero credevamo d’essere pronti a tutti. E invece no. Adesso anche i robot.
Google sembra fare davvero sul serio tanto da aver investito parecchi quattrini nell’acquisto di importanti aziende tecnologiche come la Schaft -composta da ricercatori della Tokyo University già alle prese con la progettazione di un robot umanoide-, la Holomni e Bot & Dolly, l’Industrial Perception, la Redwood Robotics, l’Autofuss. A capeggiare su questo progetto ci sarà Andy Rubin.
Per il momento il fine ultimo di questi robot umanoidi non è quello del mercato consumer. Per ora l’unica destinazione per questi robot umanoidi è l’affiancamento di tecnici specializzati nelle fabbriche al fine di costruire prodotti più precisi e in un tempo nettamente inferiore.
Rimaniamo in attesa di ulteriori sviluppi…