Le persone amano utilizzare Google Drive perché rende molto semplice lavorare in team grazie alle possibilità di collaborazione che il servizio offre, piuttosto che scambiarsi innumerevoli mail ed editare molteplici versioni di uno stesso documento.

Talvolta però il vantaggio che un documento possa essere modificato anche da altri non viene vissuto come tale e qualcuno vorrebbe ricevere solo dei suggerimenti riguardanti possibili cambiamenti al contenuto dei propri file e poi decidere se accettarli o meno.
Per andare incontro a queste esigenze di collaborazione avanzata, Google Drive offre la possibilità utilizzare il comando “Suggerimento di modifiche” grazie al quale se si sta rivedendo un documento e si desidera suggerire delle modifiche al testo, si possono comunicare delle note o commenti al proprietario del documento senza modificare il testo originale. Il testo originale subirà modifiche fino a quando queste non verranno approvate dal proprietario.
Per fare ciò, basta aprire il documento e verificare di essere in modalità ‘Suggerimenti’ o ‘Modifiche’ controllando il comando posizionato in alto a destra del foglio. Per suggerire una modifica, bisogna evidenziare il testo da cambiare e scrivere la modifica. Il suggerimento verrà evidenziato in un nuovo colore e il testo che si desidera eliminare o sostituire apparirà come barrato.
La nuova funzionalità “Suggerimento di modifiche” è attualmente disponibile per Google Docs su web, mentre a breve arriverà anche per le apps mobile.