Nel mese di Aprile, Google ha introdotto Google Drive, un archivio virtuale dove è possibile creare, condividere e conservare tutte le tue cose. Oggi, a distanza di qualche mese dal rilascio di Drive, Google ha annunciato due nuovi strumenti per migliorare la produttività del cloud.
- La possibilità di fare l’editing offline dei tuoi Google Docs
- Una nuova app Drive per iPhone, iPad e iPod touch
Editing offline dei documenti
Non hai la connessione ma devi lavorare ad un documento? No problem!
Con l’editing offline, è possibile creare, modificare e lasciare commenti sui tuoi Google Documenti. Tutte le modifiche apportate verranno automaticamente sincronizzate quando tornerai online.
Puoi abilitare l’editing offline dei documenti dall’icona impostazione nella homepage del tuo drive.
E’ necessario avere installata l’ultima versione di Chrome o di Chrome OS per modificare offline i documenti. Inoltre il team di Google è già a lavoro per rendere disponibili nelle prossime settimane l’editing offline per fogli di calcolo, file Excel e presentazioni Power Point.
Google Drive per iOS
Google Drive è già disponibile per i dispositivi Android. Da oggi, Google Drive è anche disponibile per i vostri iPhone, iPad e iPod touch.
Grazie alla App di Google Drive potrai aprire file PDF, foto, video, documenti e tutto quanto è presente nel tuo Drive mentre sei in movimento.
Potrai inoltre cercare facilmente tra i tuoi file, condividere documenti con i tuoi collaboratori. Potrai anche visualizzarli e modificarli anche in modalità offline. Per gli utenti non vedenti e ipovedenti, l’applicazione funziona alla grande anche in modalità VoiceOver.
Installate gratuitamente il vostro Drive Mobile per Android e iOS da Google Play o iTunes.
Happy Googling!