Diverse aziende hanno deciso di migrare sulla piattaforma cloud di Google, come ad esempio Evernote e Spotify, che hanno adottato la Google Cloud Platform per aziende per il suo livello di prestazioni, la qualità, la sicurezza del servizio e i costi contenuti.
Le aziende che scelgono Google hanno bisogno di soluzioni che permettano loro di concentrare tempo e risorse sul proprio core business e sulle cose che contano di più. Hanno bisogno di un’infrastruttura che mette le persone e i team di lavoro nella condizione di essere più efficienti e più efficaci.
Tuttavia, una migrazione su piattaforma cloud può diventare un progetto impegnativo per un’azienda di qualsiasi dimensione e che può costituire un ostacolo nella scelta di abbracciare le soluzioni cloud e trasferire tutti i propri dati, le informazioni e i processi aziendali sulla nuvola.
Passare a Google Cloud Platform per aziende è più facile
Per questo motivo, Google ha pensato di realizzare una risorsa che aiuti le aziende durante le varie fasi della migrazione: una guida, la “Google Cloud Platform per i professionisti del Data Center”, scritta per i clienti che stanno passando alla piattaforma di Google e che provengono da ambienti non cloud.
La guida mette a confronto la piattaforma cloud con il software, l’hardware e le best practice utilizzate nei data center e mette in evidenza similitudini e differenze tra le due tipologie di strutture. Fornisce, in più, una veloce mappatura della terminologia e dei prodotti presenti nel data center tradizionale e quelli utilizzati nella piattaforma cloud.
Un utile punto di partenza per tutti coloro che hanno un’esperienza minima, o non ne hanno proprio, nell’ambito del cloud e che hanno bisogno di indicazioni anche basilari per quanto riguarda la gestione, il networking, lo storage, l’IT.
La guida è un primo passo di una lunga serie. Google aggiungerà sempre più contenuti nel corso del tempo. Fateci sapere cosa ne pensate e inviateci i vostri suggerimenti.