Circa sei anni fa è arrivata anche in Europa Google Cloud per aziende. Da allora, molte delle aziende enterprise europee più importanti hanno trasformato il loro business grazie a Google. Il cloud ha modificato il loro modo di lavorare e ne ha favorito lo sviluppo e la produttività.
Non importa il settore di mercato di provenienza: dalle banche alle società di elettronica alla grande distribuzione, tante aziende si sono rivolte a Google per intraprendere il loro viaggio verso il cloud. Nel blog ufficiale di Google sono segnalate alcune delle loro storie e noi ve le raccontiamo perché siano di ispirazione e da spunto per tante altre realtà imprenditoriali.
Quali vantaggi per chi adotta Google Cloud per aziende
Un caso riguarda HSBC, istituzione finanziaria da 150 anni, con oltre 4.000 uffici in 70 paesi, che si è rivolta a Google per garantire che i propri standard di sicurezza siano costantemente rispettati.
Si è capito che solo grazie al machine learning sarebbe stato possibile monitorare miliardi di transazioni per individuare i modelli di comportamento fraudolento e identificare attività criminali come il riciclaggio di denaro.
O ancora, il cloud si è rivelato fondamentale per la gestione della grande quantità di dati che la banca si trova a gestire giorno per giorno, considerando che in soli due anni si è raggiunta la soglia di 15 petabyte di dati, e per eseguire un’analisi più approfondita del credito e del rischio così da rispettare i parametri ai quali devono uniformarsi tutte le banche oggi.
Cambiando totalmente settore, parliamo di Lush, rivenditore britannico di cosmetici, che ha trasferito il suo sito e-commerce sulla piattaforma Google Cloud in soli 22 giorni, per migliorare la scalabilità e la velocità del sito, in particolare nei periodi di maggiore shopping durante i quali si effettuano decine di migliaia di transazioni al giorno.
Per Lush, come per HSBC e tante altre aziende, la possibilità di poter contare su un’infrastruttura sicura, con server e dispositivi di rete personalizzati e ad alta efficienza energetica, è stato determinante nella scelta di adottare la piattaforma cloud di Google.