Google Apps for Education e Google Classroom sono le soluzioni di Google pensate per migliorare il processo di condivisione delle informazioni, dei dati e delle risorse, tra studenti e insegnanti, all’interno delle scuole.

Entrambe le applicazioni aiutano lo staff scolastico a tenere traccia dei documenti. Gli insegnanti scrivono le valutazioni e prendono appunti delle riunioni con Google Documenti, utilizzano Google Fogli per analizzare i dati degli studenti e verificare i progressi che questi fanno durante tutto l’anno scolastico.
I team di lavoro intavolano conversazioni con Hangouts sugli sviluppi professionali e quelli degli studenti, in tempo reale e senza dover pianificare lunghe riunioni. Durante queste conversazioni è possibile condividere le informazioni sugli studenti, discutere dei loro progressi e confrontarsi gli uni con gli altri.
I presidi possono utilizzare Google Classroom per organizzare, inviare e ricevere feedback dagli insegnanti proprio come fanno gli insegnanti con gli studenti. Si tratta quindi di un canale di comunicazione a due vie molto più veloce degli incontri di persona o delle e-mail. Classroom, grazie alla sua facilità di utilizzo, ha anche incentivato i presidi e gli insegnanti a rispondere con maggiore frequenza alle richieste.
Con le Google Apps e Classroom insegnanti e amministratori possono aiutarsi gli uni con gli altri per migliorare le proprie competenze didattiche .