Le Google Apps for Education si arricchiscono di un nuovo strumento che porta il nome di Classroom. Lo scopo primo è quello di creare un link diretto fra l’insegnante e la classe, dove i compagni possono anche sentirsi fra di loro. Il tutto porta vantaggi notevoli in termini di tempo, risparmio nella stampa della carta ma soprattutto nel contatto diretto fra tutti gli attori.
Compiti tramite Google Drive
La gestione dei compiti passa da Google Drive, dove il Docente può decidere di condividere il documento a tutta la classe o rilasciare una copia ad ogni allievo che potrà indicare quanto il compito è consegnato. Il tutto rimane ovviamente salvato e archiviato.
Vantaggi per le Classi (tratto da Google)
- Risparmio di tempo: Il flusso di lavoro per l’assegnazione dei compiti, semplice e senza supporti cartacei, consente ai docenti di creare, correggere e valutare i compiti: tutto in un unico posto;
- Facile da configurare: I docenti possono aggiungere gli studenti direttamente o comunicare alla classe un codice da utilizzare per partecipare.
- Migliora l’organizzazione: Gli studenti possono vedere tutti i compiti assegnati sulla pagina dei compiti e tutti i materiali della classe vengono automaticamente archiviati in cartelle su Google Drive.
- Rafforza la comunicazione: Lo stream di Classroom consente ai docenti di inviare annunci e domande alla classe. Gli studenti possono pubblicare post nello stream e aiutare i compagni.
- Conveniente e protetto: Classroom è completamente gratuito, non contiene annunci e i dati degli studenti non verranno mai utilizzati a fini pubblicitari. L’attività in Classroom è limitata ai membri della classe: gli studenti possono essere membri delle classi solo all’interno del dominio Google Apps for Education della loro scuola.
E-goo, Google Apps Reseller, può aiutare la tua scuola ad andare sulla nuvola!