Il primo browser della storia è stato il WorldWideWeb, noto poi come Nexus, sviluppato da Tim Berners-Lee, ormai più di venti anni fa. Fino all’avvento di Google Chrome, i browser più popolari sono stati Netscape e Internet Explorer che, per tutti gli anni novanta, si sono dati battaglia per conquistare il maggior numero di utilizzatori.
Oggi assistiamo al predominio di Google Chrome che viene scelto come browser preferito dal 60% degli utenti, una percentuale davvero inarrivabile. Ma Chrome non è solo il browser più utilizzato per scopi di ricerca personali, ma è anche un’ottima scelta per il lavoro.
L’evoluzione business di Google Chrome
Google Chrome for Work è la porta di accesso a tutti i servizi Google e in particolare alle soluzioni web based delle Google Apps for Work. Chrome esegue le applicazioni e i siti web in maniera veloce, semplice e sicura.
Con Chrome for Work è possibile accedere a tutte le applicazioni, alle funzioni personalizzate, ai propri siti preferiti, da qualsiasi computer. E se si condivide il computer con altri, per garantire la privacy ed evitare che le informazioni si mescolino tra loro, si possono aggiungere nuovi utenti, così che ciascuno abbia un accesso unico.
- Velocità
Google Chrome si avvia con una grande velocità, grazie al V8, un motore JavaScript così potente da poter eseguire applicazioni web, anche molto complesse, ad una velocità considerevole. Anche le pagine si caricano in un attimo, dal momento che Chrome utilizza il motore open source WebKit. Omnibox, invece, è la barra di navigazione che fornisce suggerimenti di ricerca e completa in automatico i termini della ricerca durante la digitazione.
- Semplicità
Utilizzare Chrome è davvero facile, così ci si può concentrare sulla ricerca e non sull’utilizzo dello strumento. Infatti, è possibile aprire le schede si possono trascinare e organizzare come si preferisce, se ne possono aprire anche un centinaio senza che questo causi dei rallentamenti. Non è necessario installare software o plugin per caricare i pdf, ridimensionarli, salvarli e stamparli. Infine, quando chiudi Chrome, questo memorizza le schede che hai lasciato aperte così da ritrovarle facilmente.
- Sicurezza
Inutile dirlo: la sicurezza di Chrome è altissima e rispecchia gli elevati standard di Google. Le pagine che potrebbero contenere malware o phishing vengono prontamente segnalate, mentre la sandbox protegge il tuo computer dalle pagine che cercano di installare un malware o programmi dannosi sulla tua macchina. I frequenti aggiornamenti garantiscono che i sistemi di sicurezza siano sempre attivi e gli utenti protetti.
Non resta che provare: contatta E-goo.