Il 28 Giugno Google ha ufficialmente annunciato che il browser Chrome è adesso disponibile anche su iPhone e iPad.
A distanza di un anno dalla sua nascita, con oltre 310 milioni di utenti attivi, la crescita di Chrome è stata inarrestabile. Un browser semplice, veloce, compatto, che ha appassionato gli utenti e migliorato la loro user-experience.
Un browser che, per essere in linea con il cloud, doveva essere disponibile anche su mobile. E dal 28 giugno lo è!
Un web migliore per tutti
Uno dei cambiamenti epocali che il web sta vivendo è il passaggio al mobile. Quando Chrome venne lanciato, un anno fà, molti erano ancora legati al singolo personal computer.
Oggi, la maggior parte degli utenti utilizza indistintamente computer, smartphone e tablet. Seguendo questo trend, Google ha reso disponibile Chrome per Android, a febbraio, e Chrome per iPad e iPhone a Giugno.
Questo significa che da oggi, anche per gli utenti mac :), sarà possibile godere della stessa fenomenale user-experience di Chrome nei loro dispositivi mobili. Inoltre, Chrome per i dispositivi mobili è sincronizzabile con i desktop browser, con i bookmarks e con tutti i documenti presenti in Drive.
Vivere nel cloud
Un browser moderno è solo uno degli ingredienti della nostra vita online. Ecco perché Google continua ad investire ogni giorno nel miglioramento di applicazioni cloud, utili nella vita di tutti i giorni.
Gmail, lanciato nel 2004 come semplice servizio di posta elettronica è oggi lo strumento di comunicazione per oltre 425 milioni di utenti attivi a livello globale. Questi utenti utilizzano quotidianamente documenti, fogli elettronici di Google, calendario e altro ancora.
L’evoluzione naturale di Gmail, il suo completamento, è stato il lancio di Google Drive, un luogo dove è possibile creare, condividere, collaborare e archiviare documenti personali e aziendali. Lanciato tre mesi fa, oggi Drive viene utilizzato da oltre 10 milioni di utenti. E da giugno è stata introdotta una nuova funzionalità che prevede l’editing offline per i documenti di Google e una applicazione mobile per avere drive su Android, iPhone e iPad.
Il Risultato: “Go Google”
Grazie a Chrome, agli sviluppi di Drive e alla crescita di Google Apps, milioni di persone stanno scoprendo nuovi modi di svolgere le proprie attività, di collegarsi con gli altri e di accedere a centinaia di informazioni, indipendentemente dal dispositivo che si utilizza. Ecco cosa si intende per “Go Google”! E non sono solo singole persone ad utilizzare questi strumenti.
Scuole, istituzioni governative e le imprese-grandi e piccole: anche loro hanno deciso di passare a Google. 66 delle prime 100 università negli Stati Uniti, 45 istituzioni governative di 50 stati in America, e un totale di 5 milioni di imprese utilizza Google Apps per vivere e lavorare ogni giorno grazie al cloud.
E per celebrare questo successo, ecco un piccolo video che ripercorre l’evoluzione di Chrome.
Happy Googling!