Anche Google si lancia nel mondo della realtà virtuale. E lo fa con Cardboard, un semplice pezzo di cartone, essenziale nel suo design, che si combina con uno smartphone e viene proposto sul mercato ad un prezzo accessibile a tutti.

Con Cardboard sempre più persone stanno sperimentando la realtà virtuale nella loro vita quotidiana. Su Google Play, ormai, si trovano centinaia di applicazioni legate a Cardboard, dalle montagne russe alle scalate in montagna. E ogni giorno ne spuntano di nuove.
Per fare in modo che tutte queste applicazioni siano poi perfettamente compatibili, Google ha lanciato un nuovo programma, Works with Google Cardboard. Adesso, infatti, esistono diversi modelli di Cardboard, costruiti con materiali e componenti diversi, che possono influenzare la resa delle numerose app.
Con il nuovo programma, Google invita i produttori a definire i parametri chiave dei visori così da poter ricevere una certificazione che garantisca ai consumatori la corretta funzionalità del prodotto. Gli sviluppatori, invece, potranno configurare al meglio le proprie applicazioni seguendo le indicazioni presenti su di un sito creato appositamente per loro.
Per il futuro e per rendere sempre migliore l’interfaccia utente, Google ha iniziato a collaborare con i team di Thrive Audio, esperti di audio surround, e di Tilt Brush, innovatori della grafica in 3D.
Quindi per sapere quali sono i visori già certificati o se volete costruirne uno da soli, non vi resta che visitare la pagina ufficiale di Google.