Con Google Calendar puoi dire addio ai calendari e alle agende bristrattate da appunti scritti di fretta, appuntamenti che si accavallano, evidenziatori sbiaditi che tentano di far risaltare un appuntamento piuttosto che un altro.

Condivisione Eventi & Appuntamenti
Google Calendar è l’applicazione Google che mette ordine fra i tuoi appuntamenti, ti notifica i meeting e ti da la possibilità di condividere e lavorare a più a mani ad uno stesso calendario.
Uno degli aspetti più vantaggiosi di Google Calendar è la possibilità della condivisione.
Pianificare una riunione con molti collaboratori può essere complicato.
Con Calendar puoi sovrapporre i calendari di tutti i tuoi colleghi, controllarne la disponibilità e trovare in pochi minuti il momento migliore in cui tutti possono essere presenti.
Ma come si fa a creare un calendario di gruppo?
Ecco la procedura:
- Accedi al tuo account e visualizza Google Calendar.
- Nel menu a discesa I miei calendari fai clic su Crea nuovo calendario.
- Inserisci il nome del calendario, ad esempio “Riunioni plenarie”, una descrizione, la località e il fuso orario.
- Seleziona la casella accanto a Condividi questo calendario con altri, quindi scegli l’opzione che consente di condividere il calendario con tutti gli utenti della tua organizzazione.Fai clic su Crea calendario.
Se necessiti di informazioni ulteriori tipo come informare gli utenti del calendario di gruppo distribuire il calendario tramite invito consulta la guida di Google.
Se invece sei interessato a ricevere una formazione in merito alle Google Apps contattaci.