La paura di tutte le aziende è quella di esternalizzare le proprie informazioni caricando i propri documenti e i propri dati sulla nuvola.
Ma questo è veramente un pericolo?

Bisognerebbe innanzitutto domandarsi se è più sicuro mantenere i propri dati in ufficio oppure in strutture apposite. Spesso l’infrastruttura di cui disponiamo è inadeguata, senza un sistema di backup e senza sistemi di sicurezza di rete all’altezza.
Crediamo che se i dati vengono mantenuti a casa nostra sono al sicuro, senza dubitare che un piccolo problema, un incendio o anche solo un furto potrebbe farci perdere tutto.
Al contrario una struttura come Google è specializzata nella sicurezza. Può vantare di diverse certifiche a livello mondiale per garantire il maggior standar di sicurezza.
Un file salvato sull’infrastruttura di Google è infatti spezzettato e salvato in più server sparsi per il mondo i quali a loro volta sono ridondati fra di loro per averne una copia in alta affidabilità. Inoltre sono presenti dei backup che ne garantiscono un’ulteriore copia di sicurezza nel tempo.
L’accesso e la vulnerabilità di una sola di queste macchine non permette pertanto di accedere alle informazioni in modo compiuto, che possono invece esser ricostruite solo dagli algoritmi di Google.