No, non è l’ennesimo post contro la Pubblica Amministrazione. Questa volta c’è da esser soddisfatti. Infatti il Comune di Cairate ha deciso di passare a Google Apps.

Un altro Comune Italiano, che si somma a quelli che vi abbiamo già raccontato, che decide di utilizzare Google Apps for Government per migliorare la condivisione delle informazioni e aumentare la flessibilità.
Da un primo calcolo il risparmio economico a cui il Comune andrà incontro è di circa il 50% rispetto agli altri servizi informatici che ha adottato in passato.
Ma l’idea non è quella di fermarsi qui. Infatti il desiderata dell’amministrazione comunale è quella di implementare uno strumento di georefrenziazione, per raccogliere le segnalazioni degli utenti nonché creare nuovi canali per la comunicazione, l’accesso e la comunicazione.
Fra le prime dichiarazioni divulgate, abbiamo quella dell’assessore al patrimonio Paolo Crosta che dice:
«In questo modo potremo rendere più efficace la comunicazione interna fra i diversi settori, migliorando l’interazione tra i dipendenti e il rapporto con i cittadini. Oggi la maggior parte dei dipendenti comunali non ha nemmeno una propria casella di posta esterna. Grazie all’accordo sottoscritto con Google Enterprise il Comune risparmierà circa il 50% rispetto ad altri servizi analoghi; altro importante risparmio arriverà riducendo il costo dell’infrastruttura hardware»
E il Tuo Comune in che nuvola è?