Parliamo sempre di cloud e di strumenti di collaborazione per le aziende e il business. Ma Google, già da tempo, ha portato il cloud anche nelle scuole e nelle università grazie alle Google Apps for Education, ovvero le Google Apps per la scuola.
Google Apps per la scuola: quali novità
Per stimolare la mente delle nuove generazioni ci vogliono strumenti che rendano l’apprendimento più gratificante. Con questo scopo, Google ha apportato alcuni aggiornamenti e miglioramenti alla suite di soluzioni cloud based dedicata alla scuola.
- Google Cast for Education
Condividere le informazioni su un unico schermo in aula è un valido aiuto nell’apprendimento, ma per fare ciò è necessario collegare fisicamente tutti i computer degli studenti ad un proiettore.
Google Cast for Education è un’applicazione gratuita di Chrome, integrata in Google Classroom, che consente agli alunni e agli insegnanti di condividere i propri schermi in modalità wireless, senza alcun hardware aggiuntivo.
- Quiz in Google Moduli
Adesso con Google Moduli gli insegnanti possono realizzare quiz che saranno in grado di auto valutare le risposte degli studenti, grazie a risposte a scelta multipla. Gli insegnanti possono inserire le riposte corrette nel modulo, aggiungere materiali di revisione sotto forma di spiegazioni, siti web aggiuntivi o video, così che gli alunni possano ricevere un ritorno immediato su come rimediare e migliorare.
I docenti avranno più tempo da dedicare all’insegnamento e potranno ricavare velocemente un quadro generale sulla preparazione della classe, capire quali lezioni necessitano di spiegazioni ulteriori e quali argomenti trattare.
- Google Expeditions per tutti
Expeditions è un’applicazione di Google, lanciata lo scorso anno, che permette di fare viaggi virtuali in tutto il mondo senza muoversi dalla propria poltrona. L’applicazione ora è a disposizione di insegnanti e studenti che possono scegliere quale parte del mondo visitare direttamente dai banchi di scuola. A breve saranno disponibili anche dei kit per le scuole contenenti un tablet, un visore di realtà virtuale e un router per collegare l’intera classe.
Noi di E-goo lavoriamo per agevolare le aziende nella loro trasformazione digitale e lo stesso vogliamo fare per le scuole. Dal mese di giugno, siamo diventati Partner Google Apps for Education, così da poter aiutare anche le scuole ad entrare nel mondo del cloud e poterle assistere con professionalità e competenza in questo passaggio.