Oggi vi parliamo di come alcune delle migliori Istituzioni Scolastiche del mondo utilizzano Google Apps for Education e le decine di applicazioni gratuite disponibili nel Chrome Store per migliorare la loro attività e i processi di apprendimento.
Una testimonianza di come il web sta cambiando il modo di fare scuola, è avvenuta durante l’incontro annuale dell’ International Society for Technology in Education, tenutasi a San Diego, in America, dal 24 al 26 Giugno.
Ecco tutti i dettagli
La Rivoluzione dell’Istruzione Grazie al Cloud di Google
Oltre a testimoniare i benefici dell’adozione di Google Apps for Education da parte di molti istituti scolastici, la vera sorpresa per i Reseller di Google Apps, e per Google stesso, è stata quella di vedere come sempre più le scuole utilizzano le funzionalità di Google Apps for Education in maniera integrata con le migliaia di applicazioni per la didattica disponibili gratuitamente sul Chrome Store.
Nel Chrome Store, il luogo dove si trovano centinaia di strumenti utili e gratuti che si possono aggiungere a Chrome, ci sono decine di migliaia di applicazioni, alle quali sviluppatori indipendenti ne aggiungono ogni giorno di nuove.
Per darvi un’idea di ciò che è possibile fare grazie al web e ad un corretto utilizzo degli strumenti che Google mette a disposizione degli utenti: il Leyden High School District dell’Illinois fa utilizzare Chromebooks ai suoi 3.500 studenti che quotidianamente lavorano con programmi come WeVideo, EasyBib, Vernier Labquest2, SlideRocket, Geogebra e OpenClass Parson come parte dei loro programmi di insegnamento.
Nuove Applicazioni
Proprio nel corso dell’ incontro annuale dell’ International Society for Technology in Education, Google ha introdootto nuove funzionalità per le scuole che utilizzano Chromebooks. Nuove funzionalità che rendono ancora più semplice trovare, installare, utilizzare e gestire applicazione web per l’intera scuola.
- Applicazioni divise per classi:
Sono delle vere e proprie categorie del Chrome Store che si integrano perfettamente con Google Apps for Education e che vengono divise in base alle necessità formative di chi le utilizza. In pratica in base alla classe – Elementare, Media, Liceale – esistono già delle applicazioni specifiche. Inoltre, questi pacchetti di applicazioni sono per la maggior parte gratuiti e Google ha stretto degli accordi con gli sviluppatori per fare degli ottimi prezzi in caso di acquisti all’ingrosso.
- Organizzazione di Specifiche Web Apps
Grazie a questa funzionalità gli amministratori possono consigliare applicazioni a studenti, insegnanti e allo staff della scuola. La collezione è visibile soltanto alla scuola e gli amministratori possono curare le applicazioni del Chrome Web Store, sceglierle e implementarle, siano esse applicazioni sviluppate da terze parti o dalla scuola stessa.
L’ennesimo progresso in materia di apprendimento fatto da Google Apps for Education.
Happy Googling!