E-goo, IT Consulting & Solutions
  • LinkedIn
by Ubique
+39 02 87167324
  • ABOUT
  • Smart Collaboration
    • Suite di Collaboration
    • CFO online
    • Smart Operational Process
    • CRM e ERP Platform
  • Cloud & Security
    • GDPR Platform
    • Vulnerability assessment
    • Virtual Desktop
    • App Modernization
  • Google Workspace
    • Licenze
      • Business Starter
      • Business Standard
      • Business Plus
      • Enterprise
      • G Suite for Education
      • G Suite Non Profit
    • Applicazioni
      • Gmail
      • Calendar
      • Drive e Shared Drives
      • Drive File Stream
      • Drive Enterprise
      • Contatti Condivisi
      • Gruppi
      • Meet e Chat
      • Mobile & MDM
      • Vault
      • Data Loss Prevention
      • Google Voice
      • Google Sites
      • Marketplace
      • Cloud Identity Google
      • Google Chrome Enterprise
    • Vantaggi
      • Ovunque connessi
      • Sicurezza
      • Privacy
      • Diminuzione dei costi
      • Aumento efficienza
    • Supporto e Assistenza
    • Formazione e Consulenza
    • Partner Google
      • Possibilità di Partnership
      • Acquisizione Reseller
      • Fattura Italiana con E-goo
  • Industry 4.0 & Smart Building
    • Entreprise Asset Platform
  • Case History
    • Suite di Collaboration
    • Vulnerability Assessment
    • CRM Platform
  • Blog
  • Contatti
    • Dove Siamo
    • Contattaci
    • Contrattualistica – Egoo
You are here: Home / Passare a Google Apps / Google Apps for Business: Un Ponte Verso il Futuro

Google Apps for Business: Un Ponte Verso il Futuro

06/08/2012 di E-goo Team

Tra passato e presente, in questo post ti spieghiamo perché Google Apps for Business rappresenta il futuro della comunicazione e della tua azienda.

 

 

Un ponte verso il passato, una scommessa per il futuro.

Google Apps for Business: il Futuro della Comunicazione Aziendale

 

Un ponte verso il passato…

 

C’era una volta un mondo in cui la tecnologia applicata al mondo del lavoro aumentava l’innovazione e la produttività. Le aziende iniziarono a standardizzare piattaforme e procedure che automatizzavano il lavoro individuale. Ma a seguito di accordi aziendali sempre più vasti, clienti sempre più esigenti e una limitata competizione, gli investimenti in tecnologia hanno iniziato a diminuire ed hanno perso il loro ruolo trainante. I professionisti IT hanno smesso di innovare e hanno riposto le loro speranze unicamente su terze parti incaricate di sviluppare software aziendali che venivano rilasciati periodicamente, ogni due, tre anni. Nello stesso tempo però, la tecnologia per i consumatori ha preso il volo. Grazie al supporto di data center sempre più potenti, di browser più moderni e alla diffusione dei dispositivi mobili, le persone hanno scoperto quanto fosse facile comunicare, creare, collaborare e condividere idee e progetti. La maggior parte dei professionisti si è letteralmente innamorata della semplicità e della funzionalità di questi strumenti e ha iniziato ad utilizzarli ovunque e, sempre più, a lavoro.

 

…una scommessa sul futuro del lavoro

 

Ed è qui che Google entra in gioco. Al fine di offrire a questi professionisti l’opportunità di avere una continuità tra casa e lavoro (e viceversa), Google ha migliorato i suoi popolari ed efficienti prodotti – come Gmail e Google Drive – per venire incontro ai bisogni delle aziende. In questa prospettiva, Google Apps for Business è stata sensibilmente migliorata nella sua versione disponibile per le aziende.

 

Sono aggiunte funzionalità come le caselle di posta subordinate, i controlli degli account tramite una dashboard principale, una garanzia di servizio del 99.9% SLA, un’assistenza dedicata disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, insieme ad un ecosistema di Rivenditori Certificati in ogni paese.

 

La stessa formula è stata applicata anche ad altri prodotti di Google che erano stati concepiti come servizi gratuiti di cloud computing:

  • Google Maps Coordinate che permette alle aziende di gestire l’erogazioni di lavori dislocati in un territorio ampio
  • Chrome for Business che offre alle aziende una esperienza di navigazione personalizzata e personalizzabile sia su desktop che su dispositivi mobili
  • Google App Engine che permette alle aziende di sviluppare e “hostare” nel cloud, software e programmi personalizzati
  • Google Compute Engine che permette alle aziende di noleggiare l’infrastruttura di Google per operare su ampia scala.

 

Questo ha permesso a Google di diventare il partner principale per oltre 5 milioni di aziende (tra cui BBVA and Roche) a livello mondiale, 66 delle migliori 100 università americane, oltre ad istituzioni governative in 45 dei 50 stati d’America.

 

Tutte queste realtà hanno scelto di spostarsi sul cloud e passare a Google. Queste aziende confermano che oltre ad aver migliorato la loro infrastruttura IT e la produttività dei loro dipendenti, ma Google Apps ha anche aiutato gruppi di impiegati a lavorare meglio insieme. Ad esempio, Google Documenti permette agli utenti di collaborare in tempo reale alla stesura di un documento e di vedere le modifiche che gli altri stanno effettuando. E adesso, con la possibilità di modificare i documenti anche offline, gli utenti possono continuare a lavorare anche senza aver una connessione ad internet.

 

Visto che molte persone hanno scelto di passare al cloud, alcune aziende hanno inziato ad offrire le loro applicazioni cloud-based. Loro dicono di offrire soluzionie che rappresentano una via di mezzo, un ponte, tra le applicazioni tradizionali e quelle interamente basate sul cloud. Ma tutte queste offerte continuano a basarsi su prodotti desktop e richiedono l’installazione e server dedicati, un elevato investimento in termini di IT, hanno un supporto nullo o scadente per i dispositivi mobili, vengono vendute con diverse e complicate license e politiche di pricing. Infine, sono soluzioni che continuano ad essere focalizzate sulla produttività individuale e non su quella aziendale. Sono insomma soluzioni che rimandano al passato più che al futuro.

 

In definitiva, con la diffusione di computer super veloci, dei dispositivi mobili e delle connessioni a banda larga stiamo assistendo ad un vero e proprio cambio epocale nel modo in cui le aziende operano. La domanda è: vuoi attraversare un confine per ritrovarti a lavorare nel passato….o vuoi passare al cloud in modo che la tua azienda possa vivere e lavorare nel futuro?

 

E se non hai ben chiaro in testa di cosa stiamo parlando, ecco una piccola prova di come si lavora ad un documento in maniera collaborativa con Google Docs.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: Passare a Google Apps Tagged With: Google Apps

Cerca nei post

Chi siamo

Siamo System Integrator, ci occupiamo di IT Consulting & Solutions, offrendo soluzioni innovative ai nostri Clienti.

Leggi tutto

Post recenti

  • Google Workspace presenta Spazi: la nuova funzionalità per lavorare in modo collaborativo 27/01/2023
  • Google Sbarca in Italia 05/04/2022
  • Google Versione Gratuita 22/03/2022
  • Google Workspace versione Gratuita per PMI 08/02/2022
  • Google Workspace AppSheet, Aumenta la produttività 27/01/2022

Categorie

  • Aggiornamento Settimanale Google Apps
  • Altri Prodotti Google
  • Android
  • App Maker
  • AppSheet
  • Assistenza
  • Assistenza Google
  • Case History Google Apps
  • centralino telefonico cloud
  • Centralino Virtuale
  • Change Management
  • Cloud Computing
  • Cloudification
  • Collaboration
  • Communication
  • Digital Marketing
  • Digital Transformation
  • Document AI
  • Fattura
  • Firewall
  • Formazione
  • G Suite
  • G Suite Enterprise for Education
  • G Suite for Education
  • G Suite per Education
  • G Talk
  • Gestione Infrastruttura
  • Gmail
  • Google
  • Google Alert
  • Google Analytics
  • Google API
  • Google Apps for Business
  • Google Apps for Education
  • Google Apps for Government
  • Google Apps for Work
  • Google Assistent
  • Google Babble
  • Google Calendar
  • Google Chrome
  • Google Cloud
  • Google Cloud Identity
  • Google Cloud Partner Italia
  • Google Cloud Platform
  • Google Cloud Solutions
  • Google Cloud Summit
  • Google Disegno
  • Google Documenti
  • Google Drive
  • Google Duo
  • Google Earth
  • Google Fogli
  • Google Glass
  • Google Gruppi
  • Google Hangouts
  • Google Helpouts
  • Google Images
  • Google Keep
  • Google Maps
  • Google Maps Platform
  • Google Marketplace
  • Google Meet
  • Google Mobile
  • Google Moduli
  • Google Places
  • Google Play
  • Google Play for Education
  • Google Play Movie Store
  • Google Plus
  • Google presentazioni
  • Google Reader
  • Google Reseller
  • Google Search
  • Google Site
  • Google Street View
  • Google Vault
  • Google Vision API
  • Google Voice
  • Google Workspace
  • HCI
  • Hybrid Cloud
  • Industry 4.0
  • Infrastruttura Iperconvergente HCI
  • Infrastruttura IT
  • Internet Access Management
  • IT Consulting & Solutions
  • Multi Cloud
  • Network Optimization
  • Network Security
  • Network Security Solutions
  • Partner Cisco
  • Partner Google Italia
  • Partner Sangfor
  • Partner tecnologico
  • Passare a Google Apps
  • Password
  • Patch Management
  • Privacy
  • Sangfor
  • Sangfor Technologies
  • Server in Cloud
  • Servizi Gestiti IT
  • Sicurezza
  • Sicurezza IT
  • Sicurezza Reti Informatiche
  • sistema telefonico in Cloud
  • sistemi di videoconferenza
  • Smart Working
  • Software su misura
  • System Integrator
  • Uncategorized
  • VDI
  • video conference
  • About
  • Smart Collaboration
  • Cloud & Security
  • Google Workspace
  • Industry 4.0 & Smart Building
  • Case History
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · Ubiqube Srl · CF/PI 10172540964, Telefono 02 87167324, Mail team@e-goo.it · Privacy

Questo sito utilizza cookie per il proprio funzionamento e per offrire una migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando qualunque suo elemento o proseguendo nella navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.

Accetto Vedi Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA