È possibile utilizzare Outlook di Office se si ha la Gmail di Google Apps for Business?
La risposta è NI. Vediamo perché.

Se un’azienda decide di passare sulla nuvola, scegliendo la soluzione Google Apps, dovrebbe anche abbandonare i vecchi sistemi di posta e abituarsi ad utilizzare quelli nuovi.
La Gmail di Google Apps ha infatti un’interfaccia molto semplice e completa che permette di gestire la posta a 360° direttamente da un browser.
È come quindi se si comprasse un box auto per la propria macchina e poi si continuasse per pigrizia a lasciarla per strada.
Outlook per Google Apps
Se però proprio non si può fare a meno del vecchio e caro Outlook è possibile configurare lo stesso in modo che la posta possa esser vista dal client di posta: certo si perderebbero in tutto o in parte le potenzialità del Cloud.
Le modalità per vedere la posta in locale sul proprio Outlook di Office sono in sostanza due:
- Protocollo POP3: con l’utilizzo di questo protocollo è possibile scaricare la posta in locale tenendone, eventualmente, una copia sulla nuvola di Gmail.
In questo caso non si averebbe sincronizzazione di tutte le mail come ad esempio le mail inviate o cancellate o nel caso in cui la posta in arrivo venga visualizzata e archiviata nelle cartelle.
Si avrebbe pertanto soltanto una duplicazione delle mail. - Protocollo IMAP: questo protocollo è un’eveoluzione del POP3. È infatti possibile sincronizzare sul proprio Outlook tutta la posta in modo che ogni modifica effettuata sul client di posta sia automaticamente replicata anche sulla nuvola di Gmail.
È un sistema pertanto avanzato che permette in questo modo di utilizzare indifferentemente sia Outlook che Gmail di Google Apps.
Se vuoi sapere come configurare il tuo Outlook puoi seguire queste istruzioni.
Se invece desideri iniziare a utilizzare solo la Gmail di Google Apps puoi seguire in nostri corsi!