Non ci sono problemi a lavorare con le Google Apps e Microsoft Office. Google, grazie all’Estensione della modalità di Compatibilità di Office in Chrome, ha reso possibile per gli utenti scaricare, visualizzare e modificare i file di Microsoft Office rapidamente e facilmente in Google Documenti, Fogli e Presentazioni.
Se si utilizza un Chromebook o un dispositivo Android dotato delle app Documenti, Fogli o Presentazioni, la Modalità Compatibilità di Office viene attivata in automatico. Invece, per il browser di Chrome bisogna scaricare l’estensione.
Compatibilità Google Apps e Microsoft Office
Sulla base dei suggerimenti degli utenti, è stata aggiunta una nuova funzionalità che fa diventare ancora più semplice l’utilizzo dei file modificati sul web. Una funzionalità di download che fornisce una copia locale dei rispettivi file istantaneamente, rendendo più agevole caricare i file tramite un modulo web o condividerli in un formato Microsoft Office.
Ci sono due modi per sapere se si è in Modalità Compatibilità Office:
- fare clic sul Menu File e visualizzare “Modalità Compatibilità Office” ;
- controllare sul pulsante posto in alto a destra dello schermo.
Ci sono poi diversi metodi per visualizzare e modificare un file di Office:
- aprendo Google Drive (solo la nuova versione);
- dalla schermata home di Documenti, Fogli e Presentazioni;
- visualizzando l’anteprima di un allegato Office in Gmail;
- archiviando il file Office in locale.
Con le Google Apps è possibile visualizzare ogni tipo di file anche se non di dispone del software con cui sono stati creati quei file. Contattaci per saperne di più.