Google non dorme mai. E nemmeno va in vacanza.
Nemmeno ad agosto Big G ha dato tregua al web, infatti qualche settimana fa ha rilasciato nuove applicazioni in ambito sicurezza.

Controllo Google Apps
Dopo Android, per il quale è stato progettato un servizio di wiping remoto e di geolocalizzazione in grado di cancellare i dati personali sui device in caso di furto o perdita, è la volta delle Google Apps.
Per gli amministratori del sistema le Google Apps offrono utilissime opzioni di alerting e monitoraggio, in grado di fornire un continuo feedback sullo stato dei propri dati online.
Qualora si verificassero utilizzi illeciti Google avvisa istantaneamente il team amministrativo che provvede immediatamente ad attivare le contromisure di sicurezza.
Ciò che ha incrementato Google nell’ambito sicurezza è il contatto diretto nei confronti dell’IT aziendale.
Altro aspetto introdotto è la possibilità di essere notificati qualora altri amministratori apportino modifiche. Se si pensa a realtà aziendali molto grandi si comprende quanto possa essere utile essere sempre informati sui movimenti svolti dai collaboratori sulla piattaforma di lavoro.