Un indirizzo email e una password: bastano solo questi due semplici elementi per spalancare le porte sul mondo di Google ed accedere a tutti i suoi servizi utilizzando sempre lo stesso account e quindi lo stesso nome utente e password.

Una volta aperto, con l’account di Google è possibile dotarsi di una casella di posta, creare documenti on line, navigare tra i contenuti di siti quali Youtube e Play Music, iscriversi a Google+ e scaricare applicazioni nel fornitissimo appstore di Google.
Ma non solo, Google offre anche servizi più particolari e forse meno noti ai più, come Art Project attraverso il quale è possibile ammirare centinaia di opere presenti nei più importanti paesi del mondo, o anche Zeitgeist che offre l’elenco delle parole chiave più ricercate sul motore di ricerca di Google suddivise per argomento, regione e periodo.
Un altro servizio utile è Product Search per comparare i prezzi degli articoli venduti negli shop on line, così come Book Search, il motore di ricerca di Google che trova e mostra il contenuto di libri di tutto il mondo. Da ultimo, non poteva mancare un accenno anche a Google Earth, l’applicazione gratuita che permette di viaggiare in tutto il globo restando comodamente seduti nel salotto di casa.
Da non dimenticare che un account di Google ti permette di usufruire, in ambito aziendale, di tutti i vantaggi offerti dal cloud e dalle soluzioni pensate per il mondo del lavoro come la suite Google Apps for Business. Liberi professionisti e aziende possono così accedere ad un servizio che racchiude in se GMail, Calendar, Drive, Documents e quant’altro Google offre al mondo business.
Contatta E-Goo per sapere come aprire un account di Google e accedere ai servizi di Google Apps for Business.