La pubblicità online sta diventando sempre più invasiva. In particolare quando si naviga da dispositivi mobili siamo sommersi da annunci che invadono le pagine web e lo stesso vale per la posta elettronica.
Come fare quindi a eliminare annunci pubblicitari su Google o a non ricevere email pubblicitarie o a bloccare la pubblicità su Chrome? È la stessa Google che ha deciso di regolamentare l’ingresso dell’advertising nei suoi servizi.
In G Suite, infatti, ha lanciato Gmail senza pubblicità e di recente ha fatto lo stesso anche per la soluzione Gmail per gli utenti privati. Ora anche le caselle di posta dei privati non verranno scansionate per gli annunci.
G Suite garantisce Gmail senza pubblicità
L’utilizzo di G Suite è più che raddoppiato negli ultimi anni soprattutto tra i grandi clienti aziendali e G Suite ha un forte traino tra le aziende enterprise. Oggi, ci sono più di 3 milioni di società paganti che utilizzano G Suite.
Il servizio di posta in G Suite già da tempo è “ad free”, ovvero non è utilizzato come fonte di informazioni per la personalizzazione della pubblicità. Questo è molto importante se pensiamo al valore di questa soluzione.
Gmail è il primo fornitore di posta elettronica a livello mondiale con più di 1,2 miliardi di utenti. Nessun altro servizio di posta elettronica protegge i propri utenti da spam, hacking e phishing con successo come Gmail.
In più, alcune funzioni di Gmail come Smart Reply, indirizzando eventuali risposte via email, ne rendono l’utilizzo più facile, veloce ed efficiente. Gli add-on, invece, consentono altre funzionalità come i pagamenti e la fatturazione direttamente all’interno della casella di posta, rivoluzionando ulteriormente ciò che può essere realizzato tramite l’email.
Le aziende clienti di G Suite possono essere sicure che Google preserverà la loro privacy e sicurezza e gli gli utenti possono controllare le informazioni che condividono con Google su myaccount.google.com.