Ormai l’apprendimento automatico (machine learning) e l’intelligenza artificiale fanno parte integrante dei nuovi trend della tecnologia. I giganti dell’IT stanno puntando molto su queste nuove tecnologie e tra questi anche Google che sta introducendo il machine learning in tutte le sue soluzioni per migliorarle, come nel caso delle funzionalità di Google Fogli.
Sono tante le cose che si possono fare con Google Fogli: la soluzione ti permette di lavorare su fogli di calcolo, realizzare grafici e tabelle, gestire elenchi di attività, creare piani di progetto e tanto altro.
A volte, però, lavorare su grandi quantità di dati può risultare difficile e riuscire a destreggiarsi tra numeri, informazioni, formule non è per tutti. Un aiuto arriva dall’intelligenza artificiale che permette di visualizzare i dati istantaneamente e semplifica alcune funzioni, rendendole automatiche.
Cosa si può fare con le nuove funzionalità di Google Fogli
Abbiamo già parlato altre volte dello strumento “Esplora” che introduce il machine learning nelle applicazioni cloud di Google e agevola il lavoro di tutti i giorni. In Google Fogli questo tool è particolarmente efficace e aiuta i team ad ottenere informazioni dai dati in tempi davvero ristretti.
In che modo? Attraverso delle semplici domande, quindi utilizzando parole e non numeri o formule. Basterà chiedere quello di cui abbiamo bisogno, ad esempio “Quali sono le vendite medie del mese”, ed Esplora aiuterà a trovare le risposte giuste. In questo modo non sarà necessario disegnare manualmente i grafici, ma lo farà Esplora per noi.
Anche l’aggiornamento dei dati può diventare un’operazione impegnativa che porta via tempo, soprattutto se per una presentazione o un documento condiviso bisogna tenere aggiornati grafici e tabelle provenienti da più fonti. Adesso, basta copiare i dati da Fogli su Google Documenti o Presentazioni e cliccare sul bottone “aggiornamento” per sincronizzare tutti i dati.
Queste sono solo alcune delle ultime funzioni di Google Fogli. Da sempre Google cerca di migliorare l’esperienza d’uso delle sue soluzioni. Qual’è la tua esperienza con Google Fogli? Lasciaci i tuoi commenti e le tue osservazioni.