Google è sempre al lavoro per migliorare la suite di applicazioni dedicate al mondo business racchiuse nell’offerta di Google Apps for Work.

Alcuni aggiornamenti relativi alla soluzione Google Fogli sono stati appena rilasciati e, in particolare, sono state migliorate le opzioni riguardanti la “formattazione condizionale”, ovvero le funzionalità che permettono di formattare le caselle del foglio di calcolo sulla base delle indicazioni dell’utente.
Coloro che usano Google Fogli avranno ora maggiori possibilità di eseguire operazioni di “formattazione condizionale”:
- possibilità di aggiungere regole di formattazione condizionale basate sui colori (ad esempio con gradazioni di colore dal verde che indica i numeri più bassi all’arancione per quelli più alti con una colorazione intermedia nel mezzo);
- maggiori opzioni di stile come il grassetto e il corsivo;
- nuova grafica per il pannello di formattazione condizionale;
- importazione/esportazione della formattazione condizionale basata sui colori.
Per impostare la formattazione condizionale su una cella o gruppo di celle selezionare Formato>Formattazione condizionale dal Menu. Il consiglio di E-goo è quello di sfruttare al meglio questi nuovi strumenti per il proprio lavoro.