Google Drive ti permette di creare file e documenti senza doversi preoccupare dello spazio di archiviazione e di modificarli in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.

Per non fare confusione e se si vuole tenere traccia di tutte le modifiche apportate ad un file, vi consigliamo di visualizzare il flusso delle attività in Google Drive dove è possibile facilmente monitorare l’attività di elementi che sono stati caricati o creati in Drive:
- Apri Google Drive.
- Fare clic in alto a destra su Visualizza dettagli.
- La scheda Attività viene selezionata automaticamente e tutte le attività del disco vengono elencate.
Per ogni singola attività vengono specificati anche i dettagli:
- I file e le cartelle interessate.
- L’utente che ha apportato la modifica.
- La data e l’ora dell’attività.
- Eventuali altri utenti interessati dall’attività.
Al passaggio del mouse su un file presente nel flusso delle attività apparirà l’icona di una lente di ingrandimento. Facendo clic su questa icona sarete portati direttamente nella posizione dove il file è posto in Drive. Cliccando sul nome del file, questo verrà aperto.
Infine, di una specifica cartella o file è possibile anche vedere la cronologia delle modifiche ad esso associate, tra cui i commenti, la rimozione, la rinomina, la condivisione, il caricamento.
Se hai altre curiosità su Google Drive e le sue potenzialità, continua a seguirci su E-goo oppure contattaci.